L’esistenza del Libro Rosso di Jung era nota sin dalla pubblicazione di Ricordi, sogni, riflessioni (1962), ma solo nel 2009,
L’interpretazione dei sogni è diventato un classico nella storia della psicologia e Freud lo identificò come il suo libro preferito.
Quando Viktor Frankl giunge ad Auschwitz, lui e i suoi compagni di deportazione vengono accolti da un gruppetto di internati
La trappola del talento di Geoff Colvin si fonda sui più recenti studi scientifici riguardanti le grandi performance nel lavoro
Ci sono dozzine di libri meravigliosi sulla salute del cervello, “Usa il cervello” di Michel Cymes è sicuramente uno tra