Risorse
Vi sono dei libri che offrono dei contenuti preziosi e che potenzialmente possono aprire gli occhi e migliorare la qualità della vita delle persone.
Purché si scelga il libro giusto
“Il fatto che un manuale sia presentato come best-seller non garantisce che sia valido”.
In questa pagina trovi le risorse e i libri che considero i migliori sul campo.
Risorse Gratuite
Per scaricare gli Ebook e gli estratti dei miei corsi, per accedere ad offerte riservate solo agli iscritti:
I migliori libri di Psicologia Contemporanea
-
Pensieri Lenti e Veloci di Daniel Kahneman. Spiega i due fondamentali meccanismi della mente umana: da una parte l’intuito, la scelta irrazionale, il pensiero immediato; dall’altra la logica, la razionalità, la scelta meditata.
- Switch di Dan Heath, Chip Heath. Propone un metodo in tre passi per cambiare radicalmente la propria vita e mostra come persone comuni sono riuscite a metterlo in pratica nelle situazioni più disparate.
- La Dittatura delle Abitudini di Charles Duhigg. Le abitudini non sono un destino ineluttabile: leggendo questo libro imparerai a trasformarle per migliorare la tua professione, la collettività in cui vivi, la tua vita.
- Drive di Daniel H. Pink. Il libro dimostra che le persone sono spinte al successo non da promesse monetarie ma dalla “motivazione intrinseca”, cioè dal profondo bisogno umano di dirigere la propria vita.
- Il vantaggio della felicità di Shawn Achor. Spiega come possiamo riprogrammare il nostro cervello per diventare più positivi e ottenere un cospicuo vantaggio competitivo in ambito professionale.
- Il Paradosso dello Scimpanzé di Steve Peters. Il metodo di gestione della mente messo a punto dal dottor Peters ha già aiutato studenti, manager, campioni olimpici di varie specialità e calciatori professionisti a raggiungere l’eccellenza.
- Le bugie del marketing di Martin Lindstrom. Nuove scoperte evidenziano come la pubblicità si rivolga intenzionalmente a bambini sempre più piccoli o come certe aziende alterano le formule dei loro prodotti per far sì che generino dipendenza fisica.
- L’animale sociale di Elliot Aronson. Introduce alla comprensione di modelli e motivazioni del comportamento umano, analizzando importanti fenomeni sociali come il conformismo, il pregiudizio, la persuasione, l’amore, l’aggressività.
- In un Batter di Ciglia di Malcom Gladwell. Analizza che cosa si nasconde dietro quella spontaneità di giudizio, argomentando le sue tesi attraverso gustosi aneddoti e una galleria di personaggi singolari.
- Le Armi della Persuasione di Robert Cialdini. L’autore ha scoperto che alla base delle migliaia di tattiche usate quotidianamente dai persuasori ci sono sei schemi fondamentali e in questo libro ne rivela il funzionamento.
I Migliori libri di Mindfulness e Meditazione
- Metodo Mindfulness di Mark Williams e Danny Penman. Il libro espone una serie di pratiche semplici ma efficaci per rompere il circolo vizioso dell’ansia, dello stress, dell’infelicità e del sovraffaticamento. Con un investimento di pochi minuti al giorno.
No products found.
- Libera la mente di Andy Puddicombe. Il libro ha lo scopo di rendere la meditazione accessibile e rilevante per la vita moderna. L’obiettivo è anche quello di spingere il maggior numero possibile di persone a praticarla.
- Mindfulness per chi è a pezzi di Ruby Wax. Mostra perché grazie alla pratica della Mindfulness è possibile cambiare per sempre e lasciarci alle spalle gran parte delle sofferenze inutili che molto spesso generiamo con la nostra mente.
- Qui e ora di Ronald D. Siegel. Ci guida nel riscoprire la pienezza del “qui e ora”, permettendoci di vedere le cose così come sono, di accettare più serenamente incertezze e cambiamenti, e di rinunciare alla nostra lotta per controllare ogni cosa.
- Il miracolo della presenza mentale di Thich Nhat Hanh. Sottolinea l’importanza di essere consapevoli nel momento presente, anche durante i momenti quotidiani che normalmente vengono considereresti banali. Questo libro offre esercizi di meditazione che puoi usare nella vita di tutti i giorni.
Psicologia del Cambiamento (Palo Alto)
- Change: la formazione e la soluzione di problemi di Paul Watzlawick. Un breviario di tecniche per risolvere i problemi umani e per imparare a non crearli.
- Manuale di Terapia Centrata sulla Soluzione di Bill O’Connell. Presenta contributi di vari autori che operano in ambiti differenti per dimostrare come le tecniche centrate sulla soluzione possano essere efficaci e risolutive.
- Dire, fare, cambiare. Guida pratica al cambiamento di Bill O’Hanlon e Charlie Fantechi. Ciascuna delle tecniche descritte in questo volume è finalizzata ad aumentare le possibilità di scelta della persona.
- Problem Solving Strategico da tasca di Giorgio Nardone. Il ricorso a una logica non ordinaria scuote le nostre convinzioni razionali e offre soluzioni semplici a problemi di natura complessa. Tantissime strategie da sperimentare.
Self- Help
- Pronto Soccorso Emotivo di Paul Mills. Un libro di consigli utili e tecniche applicabili per far fronte a situazioni di ansia, attacchi di panico, forti delusioni, imbarazzo.
- Reinventa la tua vita di Jeffrey Young e Janet Klosko. Un libro che fornisce gli strumenti per riconoscere e cambiare schemi di pensiero negativi senza ricorrere a farmaci o a terapie tradizionali a lungo termine.
- Feeling Good: The New Mood Therapy di David Burns. Diversi studi confermano che la lettura di questo libro è in grado di ridurre sintomi ansiosi e depressivi. Purtroppo non esiste una versione in italiano.
Storytelling ( Counseling/Psicoterapia)
Vai alla pagina Storytelling con i racconti selezionati per la Crescita Personale, clicca QUI
- La mia voce ti accompagnerà di Milton Erickson. Elemento inscindibile dalla pratica terapeutica di Erickson era il suo impiego dei racconti didattici. Erano strumenti raffinatissimi per aprire la mente dell’interlocutore a intuizioni nuove che conducevano a un sorprendente esito terapeutico.
- Metafore terapeutiche di David Gordon. I terapeuti usano le metafore, sotto forma di fiabe, parabole o aneddoti, per aiutare i loro clienti a effettuare i cambiamenti desiderati. Questo libro è uno dei più riusciti
- Lascia che ti racconti di Jorge Bucay. Ogni racconto si trasforma in un piccolo, prezioso strumento per guardare sotto una luce diversa i problemi che incontriamo ogni giorno per aiutarci a cercare dentro di noi e riscoprire la gioia profonda del vivere.
- Le parole portano lontano di Nick Owen. Tutte le storie raccolte sono pensate per promuovere il cambiamento in noi e in chi ci ascolta, esse non sono semplici racconti di fatti, ma ispirano, incoraggiano e aprono la mente.
Comunicazione Efficace
- Pragmatica della comunicazione umana di Paul Watzlawick. Questo testo, nato da ricerche negli anni 60 ma ancora attualissimo, è considerato il manifesto della scuola di Palo Alto. Propone dei modelli di interazione come strumenti potenti per comprendere al meglio chi sta comunicando con noi.
- Il paradosso dello Scimpanzé di Steve Peters. Viene venduto come il programma di gestione mentale per conquistare successo, autostima e felicità, sicuramente lo è, anche se lo considero uno tra i migliori testi sulla comunicazione mai scritti. Un libro per tutti.
- La comunicazione efficace. Ipnosi Ericksoniana di Michele Grana. Tale lettura faciliterà il difficilissimo passaggio fra l’avvenuta acquisizione dei presupposti teorici della terapia ericksoniana e la loro applicazione.
- Parole per vendere di Paolo Borzacchiello. Ho scelto questo libro perché è un ottimo condensato di tanti libri di PNL. Essenziale, ben fatto, pratico. Utilissimo per tutte le persone che vogliono migliorare la qualità delle loro relazioni professionali.
- Il potere dell’ipnosi conversazionale di Charlie Fantechi. Un audio-corso strutturato in 49 lezioni e altrettanti esercizi quotidiani per imparare a comunicare e a persuadere con fascino ed eleganza.