Last Updated on 8 Dicembre 2020 by Samuele Corona
William James
, universalmente riconosciuto come il padre della psicologia americana, fu invitato ad Harvard per tenere una serie di lezioni su un argomento di sua scelta. Le lezioni si sarebbero svolte nell’aula magna e l’accesso sarebbe stato consentito a chiunque volesse partecipare.
Dopo un’attenta riflessione, William James scelse di intitolare la prima di queste lezioni “Si può provare l’esistenza di Dio?”: un argomento destinato a suscitare scalpore nel New England dell’inizio del XX secolo.
Fu dunque con un certo nervosismo che William James guardò le persone del pubblico prendere posto nell’aula magna. E mentre lui osservava attento, proprio all’ultimo momento, un’anziana signora percorse tutto il corridoio centrale e andò a prendere posto proprio di fronte al palco.
Il professor James presentò la lezione e mentre procedeva con l’esposizione dei suoi argomenti, notò quanto l’anziana signora sembrasse interessata, addirittura divertita, al punto tale da ridersela spesso da sola. Nonostante ciò, tutto sembrava filare liscio.
Al termine della lezione, che il pubblico sembrò aver apprezzato molto, si formò l’inevitabile gruppetto di persone desiderose di parlare con il professore e in fondo alla fila c’era l’anziana signora. Quando venne il suo turno, ella rivolse a James uno sguardo sagace e disse:
“Dottor James, ho gradito molto il suo intervento. Volevo tuttavia rivolgerle un’ultima domanda”. “La prego, signora, chieda pure!” rispose William James cortesemente.
“Be’, dottor James”, riprese lei con un luccichio negli occhi. “Se non c’è un Dio, che cosa impedisce alla Terra di cadere nel vuoto?”. Il professor James passò brevemente in rassegna le possibili alternative.
Avrebbe potuto dare una spiegazione basata sulla conoscenza delle forze centripete, dei sistemi gravitazionali e così via, ma scelse saggiamente di dare una risposta che gli consentisse di ottenere ulteriori informazioni su quella signora.
Rivolgendole ancora una volta la propria attenzione, disse: “Signora, sarò lieto di rispondere alla sua domanda, ma, mi dica, a parer suo che cosa impedisce alla Terra di cadere nel vuoto?”.
“Ma è semplicissimo, dottor James, la Terra poggia sul dorso di una gigantesca tartaruga!”
James vagliò per alcuni istanti la straordinaria risposta di quella signora e poi, con una nota di trionfo nella voce, fece la domanda più ovvia: “Allora la prego di dirmi, signora, cosa impedisce a questa gigantesca tartaruga di cadere nel vuoto?”.
“No, no, no, dottor James”, rispose l’anziana signora. “Non riuscirà a mettermi in difficoltà così… ci sono tartarughe fino giù in fondo!”
Articoli consigliati:
- Propaganda. l’ingegneria del consenso per controllare le masse
- 10 Psicologi più influenti del XX secolo
Racconto Tratto da:“PNL al lavoro” di Sue KnightRIF. “The Principles of Psychology” di William James