Samuele Corona
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
Crescita Personale

Un esercizio per migliorare la creatività

16 Agosto 2015Samuele Corona1021 views

La creatività non è altro che la capacità di usare entrambi gli emisferi in maniera sinergica per trovare nuove soluzioni ai problemi, quindi è una modalità di “trattare il pensiero” attivata da una particolare procedura di funzionamento del cervello umano. È per questo motivo che è possibile affermare che ognuno è creativo anche se non sempre riesce ad attivare tale capacità. (cit.).

Spesso, per farsi venire una buona idea serve semplicemente provare ad esaminare la questione da un punto di vista diverso, ad esempio cercando di cambiare la natura del problema che ci troviamo davanti. Non importa cosa cambieremo o come lo cambieremo, è importante che ci sia un cambiamento. Cambiando qualcosa, del resto, si cambia prospettiva e questa nuova prospettiva può portare a nuove idee.

La lista di Osborn è un metodo apparentemente semplice ma molto efficace per migliorare la creatività. Alex Osborn, l’ideatore di questa tecnica, è stato anche l’inventore del brainstorming, la più nota delle tecniche creative.

La lista di Osborn serve per spingere i suoi utilizzatori a cambiare la prospettiva nell’esaminare una certa questione. Non si deve far altro che prendere l’oggetto dell’elaborazione, che sia esso una sfida, un problema, un obiettivo, un elemento “saliente” della situazione d’interesse, uno strumento od un’idea da migliorare, e passare poi in rassegna i 10 punti della lista che segue.
Per ogni punto è necessario disporre del tempo sufficiente e sviluppare almeno un’idea.

1. Diverso utilizzo
Esiste una diversa modalità d’utilizzo? È possibile applicare l’idea in un altro contesto completamente differente?

2. Imitare
A cosa somiglia questa cosa? Esistono dei parallelismi con altri elementi? Cosa sarebbe possibile imitare?

3. Modificare
In che modo è possibile cambiarlo in meglio? È possibile modificarne il significato, il colore, il movimento, la dimensione, la forma, l’odore, ecc.?

4. Ampliare
È possibile ampliare il concetto? Aggiungere qualcosa? Aumentare la frequenza? La forza, l’altezza, la lunghezza, la durata, la quantità, il valore, il tempo, la distanza? Si può riprodurre? Esagerare, rendere più grossolano?

5. Rimpicciolire
È possibile renderlo più piccolo? Togliere qualcosa? Approfondire? Si può accorciare, assottigliare, alleggerire, schiarire, rifinire? Si può dividere? Utilizzare in miniatura?

6. Sostituire
Cosa è possibile sostituire all’idea? Il processo si può anche organizzare diversamente? Esistono altre posizioni? Tonalità? Elementi di altre nazioni o epoche?

7. Invertire
È possibile scambiare parti o sezioni? Si può modificare la sequenza? Invertire causa ed effetto?

8. Capovolgere
L’idea può essere invertita? Come appare l’idea vista specularmente? I ruoli si possono scambiare? È possibile girare l’idea a 180°? I ruoli si possono scambiare?

9. Combinare
Si può collegare l’idea ad altre? Si può aggiungere un insieme più grande? È possibile scomporlo nei suoi elementi?

10. Trasformare
Si può traforare, addensare, dilatare? Solidificare, liquefare, rendere trasparente?

P.S. Condividi, Grazie 😉

  • Se ti è piaciuto questo articolo Seguimi sulla Pagina di Facebook
  • Per accedere ai contenuti gratuiti Iscriviti qui >> 
  • Per prenotare una Consulenza online (Skype) o presso studio privato Clicca qui >>
Alex Osbornbrainstormingcreativitàlista di Osborntecniche creative
  • tweet
Samuele Corona

Samuele Corona

Psicologo professionista, esperto in Tecniche Brevi per la gestione dell'Ansia. Mi occupo di Consulenza sulle Strategie efficaci per la Soluzione di problemi e Coaching Psicologico per il raggiungimento di obiettivi.

La Creatività in camera da letto. Pepper Schwartz

20 Ottobre 2018

5 Ottimi libri per sbloccare la tua Creatività

6 Ottobre 2018

Come gli anticonformisti cambiano il mondo. Adam Grant

3 Febbraio 2018

Leave a Response Annulla risposta

SOS AUTOSTIMA

SOS AUTOSTIMA

Risorse gratuite

Risorse gratuite

Iscriviti e Scarica GRATIS gli E-book

Articoli recenti

  • Linguaggio del Corpo: Come Interpretarlo? 59 Segnali Spiegati
  • 10 Migliori libri sull’Intelligenza Emotiva
  • Sigmund Freud, dalla nascita della psicoanalisi al disagio della civiltà
  • 3 Strategie comunicative abusate dai Trascinatori di folle: dai dittatori del ‘900 ai populisti contemporanei
  • La Teoria dei processi cognitivi e l’origine del linguaggio di Lev S. Vygotskij
  • Le regole per essere umani. Jack Canfield
  • La mia dichiarazione di autostima. Virginia Satir
  • Perché a volte riusciamo a condizionare gli altri e a volte veniamo ignorati? Una neuroscienziata rivela 7 segreti per diventare più persuasivi
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che si confonde tra le persone “normali” della tua vita
  • Perché ti fissi sempre nello specchio? La risposta dello psicoanalista “portatile”

gli articoli più letti

  • 7 Tecniche di manipolazione da conoscere assolutamente
  • Il Tuo Sigillo Magico. Dantalion Jones
  • Il Milton Model
  • La Triade Oscura: il narcisista, il machiavellico, lo…
  • 51 Psicologi e pedagogisti più importanti della storia
  • 16 Libri raccomandati dal mentalista Derren Brown
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che…
  • Crescita Personale: I 10 libri più venduti di sempre
  • Come fermare il dialogo interiore negativo
  • Come neutralizzare un narcisista conversazionale

libri consigliati

L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
Acquista su Amazon
Offerta Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
10,00 € 8,50 €
Acquista su Amazon
Offerta Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
7,90 € 6,71 €
Acquista su Amazon

Categorie

LISTE LETTURA

  • I 7 migliori libri per interpretare il linguaggio del corpo
  • I migliori libri sulla mindfulness raccomandati da Tessa Watt
  • I migliori libri di Carl Gustav Jung
  • 50 libri che hanno fatto la storia e cambiato il mondo
  • I libri più importanti di Sigmund Freud
  • I migliori libri di Psicologia (Contemporanea)
  • 7 Libri per iniziare a fare pratica di Mindfulness e Meditazione
  • Crescita Personale: i libri più venduti di sempre
  • 16 Libri raccomandatiati dal Mentalista Derren Brown
  • I 4 Pilastri dell' MRI: i libri fondamentali della scuola di Palo Alto
  • 5 Libri Self Help da leggere assolutamente
  • I migliori libri per aiutarti a modificare le abitudini (indesiderate) che governano la tua vita

Seguimi su Facebook

© 2012- 2018 Samuele Corona Psicologo Cagliari I P.IVA 03402630929 I Archivio I Privacy Policy I Storytelling