Per molte persone il tempo rappresenta un nemico. L’ansia relativa al “tempo che passa”, soprattutto in presenza di scadenze, genera comportamenti non efficaci nel lavoro e nello studio.
La gestione del tempo (o time management) è il processo di pianificare ed esercitare un controllo sul tempo utilizzato per specifiche attività, in particolare per aumentare l’efficacia, l’efficienza e la produttività.
La Tecnica del Pomodoro nasce con l’obiettivo di utilizzare il tempo come un utile alleato per realizzare le proprie attività nel modo desiderato e consentire un continuo miglioramento nel proprio processo di lavoro o studio.
La tecnica, sviluppata da Francesco Cirillo, prende il nome da un timer da cucina a forma di pomodoro che l’autore ha utilizzato per mettere a punto questo metodo
Grazie a questa tecnica è possibile concludere con successo un buon numero di attività migliorando il metodo di lavoro e l’autostima.
Il Metodo
Si utilizza un timer per suddividere i periodi di lavoro in intervalli di 25 minuti che sono separati da pause di 5 minuti. Dopo 4 periodi di lavoro si prende una lunga pausa di 15-20 minuti.
Il processo può essere riassunto dalle seguenti fasi:
- Scegliere un compito
- Impostare il timer a 25 minuti, e iniziare a lavorare
- Registrare i progressi al termine del periodo di 25 minuti
- Fare una pausa di 5 minuti (15-20 minuti dopo il quarto periodo di lavoro)
- Ripetere
Funziona?
Ha funzionato per Francesco Cirillo. Grazie a questa tecnica ha superato brillantemente gli esami universitari.
Suddividere il lavoro/studio in periodi di 25 minuti è generalmente una buona idea perché è molto più facile controllare la voglia di procrastinare quando si ha un tempo limitato per completare un compito. Le pause regolari mantengono anche una sensazione di ”freschezza”.
Nel complesso la tecnica funziona bene anche se potrebbe non essere ideale in certe situazioni dove, ad esempio, a una persona occorra una buona quantità di tempo per raggiungere uno stato ottimale di concentrazione, in questi casi è meglio dimenticare il timer e chiudere la pagina facebook.
Sicuramente questa tecnica è efficacissima per iniziare un nuovo progetto o attività che si tende a rimandare per tempi indefiniti.
Iniziare è di solito la parte più difficile di un progetto 🙂
RIS.
- Iscriviti alla Newsletter Iscriviti >>
- Contattami via e-mail Scrivi qui >>
- Segui la mia Pagina Facebook >>