Last Updated on 7 Giugno 2020 by Samuele Corona
Ci sono dozzine di libri meravigliosi sulla salute del cervello, “Usa il cervello” di Michel Cymes è sicuramente uno tra i migliori.
Michel Cymes è un rinomato chirurgo francese che lavora in uno dei più prestigiosi ospedali parigini. Noto al grande pubblico in Francia per aver condotto con successo diversi programmi televisivi di approfondimento scientifico, negli anni è diventato autore best seller vendendo più di mezzo milione di copie dei suoi libri.
Michel Cymes chiarisce subito che sul cervello sono diffuse numerose falsità. Ad esempio, è stato detto che utilizziamo solo il 10% delle capacità del nostro cervello. Falso. È stato detto che la nostra riserva di neuroni si forma una volta per sempre al momento della nascita. Ancora falso, poiché di recente è stato scoperto che ne fabbrichiamo durante tutta la vita.
Usa il Cervello di Michel Cymes
- Cymes, Michel(Autore)
Questo libro è costituito da quattro capitoli, più o meno brevi.
Capitolo primo
Il primo capitolo riguarda l’alimentazione. Si tratta di uno degli aspetti meno conosciuti: influisce notevolmente sul funzionamento del cervello, che deve essere nutrito in modo corretto. Alcuni alimenti vanno privilegiati perché più efficaci di altri. L’autore dimostra come il ferro, di cui sono ricchi i più svariati alimenti, come le ostriche, la carne di maiale, le frattaglie, il tofu e il sesamo, è essenziale per il buon funzionamento dei neuroni.
L’autore, tra le altre cose, documenta che esiste un legame fra la salute delle nostre arterie e quella del nostro cervello. Poi ci guida nella spesa al supermercato dove, senza che ne siamo sempre consapevoli, il nostro cervello si ritrova talvolta sotto l’influenza del marketing.
Secondo capitolo
Il secondo capitolo è il più denso del libro. Parla chiaro: il cervello ha bisogno di buone abitudini. Passa al setaccio il nostro stile di vita occidentale, aspetti essenziali come il sonno, l’utilizzo dei dispositivi tecnologici, lo stress, il concetto di felicità, lo sport, la cultura, le dipendenze… Tutti fattori che hanno un legame con il nostro cervello, e quindi con il nostro benessere.
Il sonno? Il cervello ne ha molto bisogno. È utile capirne le varie fasi. L’autore dimostra come possiamo dormire 6 ore ed essere più in forma che ronfando per 7 ore!
I dispositivi? Che ci rammolliscano il cervello non è inevitabile: basta sapere come utilizzarli. Questo libro fornisce suggerimenti e spiega come disintossicarsi nel caso ne fossimo diventati schiavi e dipendenti.
Lo stress? Uno dei nemici “intimi” del cervello. Eppure esistono mille ricette di una semplicità sconcertante per ridurlo o addirittura liberarsene. Per esempio: dire “Ciao” o dire “No”diminuisce lo stress, l’autore dimostra come.
La felicità? In questa materia tutto passa attraverso il cervello più che dal portafoglio. L’impegno, il modo e l’arte di porsi obiettivi realizzabili risolvono tanti problemi. Michel Cymes offre alcuni suggerimenti per recuperare l’ ottimismo o per sbloccare una situazione problematica a livello comunicativo.
Lo sport? La cultura? L’autore spiega le ragioni per cui il nostro cervello ne ha bisogno per crescere. Per quanto riguarda le dipendenze, è possibile evitarle, a cominciare da quella dall’alcol, di cui viene illustrato il percorso nel cervello, una passeggiata paradossalmente molto divertente.
- Cymes, Michel(Autore)
Terzo capitolo
Nel terzo capitolo, vengono esplorati i meandri della memoria. L’autore prova che tutti noi, proprio tutti, abbiamo delle capacità insospettabili per rafforzarla. Basta conoscere i metodi giusti e applicarli. Egli ne rivela alcuni, uno in particolare di sorprendente efficacia, insegnatogli dal campione di Francia in materia.
La lettura di questo capitolo incoraggia a proseguire l’apprendimento e promette progressi spettacolari.
Capitolo quarto
Infine, il quarto e ultimo capitolo costringe ad ammettere che il cervello invecchia, ineluttabilmente, tuttavia l’autore mostra che è possibile rallentare tale processo naturale.
Tutti possono essere colpiti dall’Alzheimer, da un incidente cerebrovascolare o dalla depressione. Ma ognuno di noi deve sapere che ha tutte le carte in mano per ritardarne la comparsa, se non addirittura evitarla. Quali sono i sintomi di tali malattie? Come riconoscerli? Che cosa fare se compaiono? Come prevenirli?
Michel Cymes risponde a tutte queste domande soffermandosi allo stesso tempo su una problematica più collettiva: il calo del quoziente intellettivo medio in Francia e in altre democrazie occidentali. Si tratta di una notizia senza precedenti, rivelata da uno studio universitario che ne attribuisce la responsabilità all’inquinamento e al cibo spazzatura, il che ci riporta al primo capitolo del libro.
Aggiornamento [last-modified]
Il libro: Usa il cervello di Michel Cymes