La teoria della buccia d’arancia, nata come aneddoto condiviso online, si concentra sull’importanza dei piccoli gesti quotidiani all’interno di una relazione.
L’idea di base è semplice: una persona potrebbe odiare sbucciare le arance, ma è disposta a farlo per il partner perché sa quanto quest’ultimo apprezzi il gesto. Questo esempio rappresenta un atto di amore o di cura che, sebbene apparentemente insignificante, dimostra attenzione e dedizione.