La psicoterapia esistenziale è un approccio dinamico alla terapia che si focalizza sulle preoccupazioni radicate nell’esistenza dell’individuo.
Nel suo libro del 1980, Psicoterapia esistenziale, lo psichiatra americano Irvin D. Yalom ha scritto che è più facile affrontare la morte se si hanno pochi rimpianti per la vita che si è vissuta.
Guardando indietro alla nostra lunga vita insieme, rimpiangiamo assai poco. Ma questo non rende più facile sopportare i travagli corporei con cui ora abbiamo a che fare ogni giorno, né addolcisce il pensiero di lasciarci.