Samuele Corona
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
Gestione delle EmozioniMindfulness

Cavalcare l’impulso per smettere di fumare

29 Giugno 2017Samuele Corona1404 views

Uno studio condotto all’università di Washington* coinvolgeva un gruppo di fumatori che volevano smettere di fumare, e si prefiggeva di scoprire se la mindfulness potesse essere utile in questo.

Se non sai cosa è la mindfulness puoi leggere il mio articolo: Mindfulness per gestire le emozioni intense

Se Non hai voglia di leggere l’articolo possiamo brevemente definire la mindfulness come “una particolare tecnica di meditazione veloce e facile da praticare; diversa da tutti gli altri tipi di meditazione esistenti perché bisogna concentrarsi su ciò che sta avvenendo dentro e intorno a sé nel momento in cui la si pratica”.

Ora torniamo allo studio sul gruppo di fumatori.

Ciascuno portò con sé un pacchetto di sigarette. Poi i soggetti furono iniziati alla “attenzione consapevole”.

Fu loro chiesto di guardare il pacchetto, togliere il cellophane e aprirlo. Dovettero poi annusare il pacchetto appena aperto, imprimersi in testa l’aroma, estrarre una sigaretta, guardarla, annusarla. Mettersela in bocca, estrarre un accendino; avvicinare l’accendino alla sigaretta senza accenderla. Tra un’azione e l’altra, dovevano fare una lunga pausa.

Prima dell’esperimento, a metà dei fumatori era stata impartita una breve formazione su una tecnica chiamata “cavalcare l’impulso”.

Fu spiegato ai fumatori che l’impulso passa sempre, prima o poi, che gli si ceda oppure no.

Quando avevano una gran voglia di fumare, dovevano immaginare l’impulso come un’onda dell’oceano, che si gonfiava sempre più ma finiva sempre per infrangersi e svanire. I fumatori dovevano immaginarsi mentre cavalcavano l’onda, senza combatterla ma senza abbandonarsi ad essa. Venne suggerito loro di prestare attenzione all’impulso di fumare, senza cercare di cambiarlo o di liberarsene; di essere consapevoli dei pensieri che attraversavano loro la mente e dei sintomi fisici di quella voglia di fumare.

Alla fine dell’esperimento, prima di andarsene, Non furono esortati a fumare di meno né a usare la tecnica “cavalca l’impulso” nella vita di ogni giorno.

Fu però chiesto loro di scrivere quante sigarette fumavano al giorno per tutta la settimana successiva, e di segnarsi anche l’umore quotidiano e qualche appunto sul desiderio di fumare.

Per le prime ventiquattr’ore non vi fu differenza tra i due gruppi, ma dal secondo giorno in poi il gruppo che aveva imparato a cavalcare l’impulso fumò meno sigarette.

Al settimo giorno di controllo non mostrava nessun cambiamento, mentre per gli altri il desiderio di fumare era diminuito del 37 percento.

* Psychology of Addictive Behaviour, n.23, 2009.

Non è necessario essere fumatori o desiderare smettere di fumare per imparare la lezione illustrata da questo esperimento.

Lo studio dimostra che invece di cedere agli impulsi basta prendere atto di quelli più nocivi per accettarli proprio per quello che sono: impulsi nocivi. Non devi fare nulla di particolare, solo esserne consapevole senza attaccarti ad essi. Con pazienza aspettare che passino. Puoi anche tu “cavalcare l’impulso”.

Cit. “Capire la mindfulness. Il nuovo metodo per dire addio allo stress” di Gill Hasson

La mia personale esperienza ventennale col fumo: sono riuscito a smettere di fumare tre volte, nell’arco di tre anni, per periodi di 6 mesi con il libro “È facile smettere di fumare se sai come farlo” di Allen Carr, sicuramente un libro molto valido per chi vuole smettere di fumare, anche se puntualmente dopo sei mesi mi ritrovavo dal tabaccaio.

Ho smesso di fumare definitivamente utilizzando la metodologia integrata in auto trattamento e a distanza di 2 anni non sento alcun bisogno di riprendere.



  • Se ti è piaciuto questo articolo Seguimi sulla Pagina di Facebook
  • Per accedere ai contenuti gratuiti Iscriviti qui >> 
  • Per prenotare una Consulenza online (Skype) o presso studio privato Clicca qui >>
Digiprove sealCopyright secured by DigiproveSome Rights Reserved
Original content here is published under these license terms: X 
License Type:Attribution
License Summary:You may copy this content, create derivative work from it, and re-publish it, provided you include an overt attribution to the author(s).
License URL:https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
EFTmindfulnesssmettere di fumare
  • tweet
Samuele Corona

Samuele Corona

Psicologo professionista, esperto in Tecniche Brevi per la gestione dell'Ansia. Mi occupo di Consulenza sulle Strategie efficaci per la Soluzione di problemi e Coaching Psicologico per il raggiungimento di obiettivi.

I migliori libri sulla mindfulness raccomandati da Tessa Watt

22 Gennaio 2019

La Respirazione Ritmica Calmante

21 Ottobre 2018

L’ascolto compassionevole dà sollievo alla sofferenza. Thich Nhat Hanh

9 Ottobre 2018

Leave a Response Annulla risposta

SOS AUTOSTIMA

SOS AUTOSTIMA

Risorse gratuite

Risorse gratuite

Iscriviti e Scarica GRATIS gli E-book

Articoli recenti

  • Linguaggio del Corpo: Come Interpretarlo? 59 Segnali Spiegati
  • 10 Migliori libri sull’Intelligenza Emotiva
  • Sigmund Freud, dalla nascita della psicoanalisi al disagio della civiltà
  • 3 Strategie comunicative abusate dai Trascinatori di folle: dai dittatori del ‘900 ai populisti contemporanei
  • La Teoria dei processi cognitivi e l’origine del linguaggio di Lev S. Vygotskij
  • Le regole per essere umani. Jack Canfield
  • La mia dichiarazione di autostima. Virginia Satir
  • Perché a volte riusciamo a condizionare gli altri e a volte veniamo ignorati? Una neuroscienziata rivela 7 segreti per diventare più persuasivi
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che si confonde tra le persone “normali” della tua vita
  • Perché ti fissi sempre nello specchio? La risposta dello psicoanalista “portatile”

gli articoli più letti

  • 7 Tecniche di manipolazione da conoscere assolutamente
  • Il Tuo Sigillo Magico. Dantalion Jones
  • Il Milton Model
  • La Triade Oscura: il narcisista, il machiavellico, lo…
  • 51 Psicologi e pedagogisti più importanti della storia
  • 16 Libri raccomandati dal mentalista Derren Brown
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che…
  • Crescita Personale: I 10 libri più venduti di sempre
  • Come fermare il dialogo interiore negativo
  • Come neutralizzare un narcisista conversazionale

libri consigliati

L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
Acquista su Amazon
Offerta Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
10,00 € 8,50 €
Acquista su Amazon
Offerta Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
7,90 € 6,71 €
Acquista su Amazon

Categorie

LISTE LETTURA

  • I 7 migliori libri per interpretare il linguaggio del corpo
  • I migliori libri sulla mindfulness raccomandati da Tessa Watt
  • I migliori libri di Carl Gustav Jung
  • 50 libri che hanno fatto la storia e cambiato il mondo
  • I libri più importanti di Sigmund Freud
  • I migliori libri di Psicologia (Contemporanea)
  • 7 Libri per iniziare a fare pratica di Mindfulness e Meditazione
  • Crescita Personale: i libri più venduti di sempre
  • 16 Libri raccomandatiati dal Mentalista Derren Brown
  • I 4 Pilastri dell' MRI: i libri fondamentali della scuola di Palo Alto
  • 5 Libri Self Help da leggere assolutamente
  • I migliori libri per aiutarti a modificare le abitudini (indesiderate) che governano la tua vita

Seguimi su Facebook

© 2012- 2018 Samuele Corona Psicologo Cagliari I P.IVA 03402630929 I Archivio I Privacy Policy I Storytelling