Samuele Corona
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
Comunicazione efficace

L’importanza della Sintonia nella comunicazione

11 Giugno 2017Samuele Corona1663 views

Una buona comunicazione può aver luogo solo dopo aver stabilito una forte relazione di empatia, sintonia, feeling con il proprio interlocutore.

Se vuoi comprendere le idee e le opinioni degli altri, devi riuscire a creare un rapporto di fiducia, caratterizzato da comprensione e rispetto reciproci.

Pensa alle persone in grado influenzare le tue decisioni, a quelle persone a cui chiedi consigli. Quali sono le qualità che rendono una persona meritevole di fiducia?

La fiducia, elemento essenziale in ogni tipo di relazione, può essere creata solamente attraverso una buona capacità di entrare in sintonia con gli altri. Senza sintonia, parole e gesti perdono di significato.

La sintonia tra due individui è una comunicazione ininterrotta tra di essi, che si crea non appena si stabiliscono una condivisione e una comprensione sufficienti a lasciar fluire spontaneamente la conversazione.

Non servono parole perché nasca un’intesa. Da diversi studi è emerso che il 55% della comunicazione nei confronti dell’interlocutore passa attraverso il linguaggio del corpo; il resto è rappresentato per il 38% dalla tonalità di voce e solamente il 7% dal contenuto verbale.

Quest’ultimo è inoltre soggetto a un’interpretazione da parte del sistema rappresentazionale (linguaggio sensoriale) e delle percezioni ( convinzioni e valori).

Ogni singolo gesto, insieme a espressioni del viso, sospiri, posture, intonazioni, ritmi e movimenti delle mani, crea un’impressione e comunica un’idea all’interlocutore. Corpo e mente sono una cosa sola ed entrambi non possono fare a meno di influenzarsi a vicenda.

Ciò significa che qualunque pensiero elaborato interiormente si riflette sull’aspetto esteriore.

Pensa ad esempio a quando volevi acquistare qualcosa che poi non hai acquistato a causa dell’atteggiamento odioso del venditore. Che cosa ha provocato la sensazione che ti ha fatto cambiare idea?

La relazione individuale con il mondo si basa sulle percezioni e che ogni giudizio, azione o decisione è determinato dal personale sistema dei valori e convinzioni.

Le opinioni sono importanti, così come lo sono i sentimenti: siamo convinti di valere abbastanza da meritarci il rispetto degli altri, al lavoro o in mezzo alla strada.

Se ci sembra che una persona non sia interessata ai nostri pensieri, volontà o bisogni, tendiamo a rifiutarla: se non c’è rispetto e comprensione reciproca, se non c’è sintonia, difficilmente la faremo finire di parlare e non risponderemo a quel che dice.

Ti sarà certamente capitato di constatare che quanto meno si apprezza una persona, tanto più si tende a fare l’opposto di ciò che chiede.

Se non c’è sintonia non ci può essere alcuna relazione. Per creare sintonia dovrai prima di tutto iniziare a stabilire con l’interlocutore una relazione di fiducia e intesa.

Questo feeling non è qualcosa che si può accendere o spegnere a piacimento; bisogna invece costruirlo nel tempo, a volte anche mostrando flessibilità nei propri punti di vista e modi di percepire la realtà.

L’affiatamento agisce a livello subconscio e costituisce il 93% della comunicazione non verbale, oltre a influenzare la psiche umana su diversi piani: ogni stimolo ricevuto ed elaborato dal subconscio è saldamente legato al sistema comportamentale già radicato in ognuno.

Ciò significa che quando  la mente subcosciente nota un’affinità nei gesti, nelle espressioni, nel tono di voce dell’interlocutore, o magari una condivisione di opinioni, tende a comunicare in maniera più aperta.

La somiglianza percepita è sufficiente a dare la prima impressione di capire ciò che l’interlocutore pensa, facendo credere di avere qualche opinione in comune. Si crea così un sentimento di unità e comprensione; se poi si notano ulteriori affinità, si stabilisce un livello più profondo di fiducia e intesa.

A un altro livello, noi esseri umani amiamo sentirci parte di un gruppo che ci accoglie: ci sentiamo più sicuri e abbiamo maggior fiducia in quel che pensiamo e facciamo.

Se il subconscio sente che la propria comunicazione trova corrispondenza, rispecchiamento e risposta, lo interpreta come segno di accettazione e di unità.

Per creare una buona sintonia bisogna partire da un sincero interesse e rispetto per l’altro. È necessario essere saldi nei propri valori e convinzioni, ma anche dimostrare una certa flessibilità di vedute di fronte ai punti di vista altrui.

Fare proprio lo stile comunicativo altrui è uno dei modi più immediati per stabilire una sintonia, in accordo con il bisogno subconscio di riconoscere e collegare strutture simili.

Per approfondire questo argomento puoi leggere i miei articoli:

Il Rapport. Come creare fiducia e affinità reciproca
7 Strategie per Comunicare efficacemente

Risorse consigliate:

“Come capire e farsi capire meglio usando la PNL” di Jerry Richardson
Il paradosso dello scimpanzé di Steve Peters
Parole per vendere di Paolo Borzachiello




  • Se ti è piaciuto questo articolo Seguimi sulla Pagina di Facebook
  • Per accedere ai contenuti gratuiti Iscriviti qui >> 
  • Per prenotare una Consulenza online (Skype) o presso studio privato Clicca qui >>
Digiprove sealCopyright secured by DigiproveSome Rights Reserved
Original content here is published under these license terms: X 
License Type:Attribution
License Summary:You may copy this content, create derivative work from it, and re-publish it, provided you include an overt attribution to the author(s).
License URL:https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Comunicazione EfficacePNLrapportsintonia
  • tweet
Samuele Corona

Samuele Corona

Psicologo professionista, esperto in Tecniche Brevi per la gestione dell'Ansia. Mi occupo di Consulenza sulle Strategie efficaci per la Soluzione di problemi e Coaching Psicologico per il raggiungimento di obiettivi.

Movimenti oculari e percezioni sensoriali

11 Ottobre 2018

Le quattro Posizioni Percettive per sviluppare la Leadership efficace, lavorare in Team e accrescere lo spirito di squadra

23 Settembre 2018

Crescita personale (imparando dai migliori): la lezione di Anthony Robbins

30 Agosto 2018

Leave a Response Annulla risposta

SOS AUTOSTIMA

SOS AUTOSTIMA

Risorse gratuite

Risorse gratuite

Iscriviti e Scarica GRATIS gli E-book

Articoli recenti

  • Linguaggio del Corpo: Come Interpretarlo? 59 Segnali Spiegati
  • 10 Migliori libri sull’Intelligenza Emotiva
  • Sigmund Freud, dalla nascita della psicoanalisi al disagio della civiltà
  • 3 Strategie comunicative abusate dai Trascinatori di folle: dai dittatori del ‘900 ai populisti contemporanei
  • La Teoria dei processi cognitivi e l’origine del linguaggio di Lev S. Vygotskij
  • Le regole per essere umani. Jack Canfield
  • La mia dichiarazione di autostima. Virginia Satir
  • Perché a volte riusciamo a condizionare gli altri e a volte veniamo ignorati? Una neuroscienziata rivela 7 segreti per diventare più persuasivi
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che si confonde tra le persone “normali” della tua vita
  • Perché ti fissi sempre nello specchio? La risposta dello psicoanalista “portatile”

gli articoli più letti

  • 7 Tecniche di manipolazione da conoscere assolutamente
  • Il Tuo Sigillo Magico. Dantalion Jones
  • Il Milton Model
  • La Triade Oscura: il narcisista, il machiavellico, lo…
  • 51 Psicologi e pedagogisti più importanti della storia
  • 16 Libri raccomandati dal mentalista Derren Brown
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che…
  • Crescita Personale: I 10 libri più venduti di sempre
  • Come fermare il dialogo interiore negativo
  • Come neutralizzare un narcisista conversazionale

libri consigliati

L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
Acquista su Amazon
Offerta Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
10,00 € 8,50 €
Acquista su Amazon
Offerta Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
7,90 € 6,71 €
Acquista su Amazon

Categorie

LISTE LETTURA

  • I 7 migliori libri per interpretare il linguaggio del corpo
  • I migliori libri sulla mindfulness raccomandati da Tessa Watt
  • I migliori libri di Carl Gustav Jung
  • 50 libri che hanno fatto la storia e cambiato il mondo
  • I libri più importanti di Sigmund Freud
  • I migliori libri di Psicologia (Contemporanea)
  • 7 Libri per iniziare a fare pratica di Mindfulness e Meditazione
  • Crescita Personale: i libri più venduti di sempre
  • 16 Libri raccomandatiati dal Mentalista Derren Brown
  • I 4 Pilastri dell' MRI: i libri fondamentali della scuola di Palo Alto
  • 5 Libri Self Help da leggere assolutamente
  • I migliori libri per aiutarti a modificare le abitudini (indesiderate) che governano la tua vita

Seguimi su Facebook

© 2012- 2018 Samuele Corona Psicologo Cagliari I P.IVA 03402630929 I Archivio I Privacy Policy I Storytelling