Per Mindset generalmente si intende “un atteggiamento mentale o inclinazione”. Lo si può anche definire come “uno stato d’animo, disposizione, propensione o intenzione”.
Carol Dweck, docente di psicologia presso la Stanford University, nel suo bestseller Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo sostiene che il mindset è perfettamente controllabile e il successo è tutta una questione di mentalità.
Le persone di successo, secondo la Dweck, tendono a concentrarsi sulla crescita, risolvere i problemi e mettersi in discussione, provando a migliorarsi. Le persone senza successo, invece, tendono a immobilizzarsi evitando ogni sfida.
Forma mentis statica vs dinamica
Ciò che siamo e quello che otteniamo non è solo frutto delle nostre abilità innate, ma soprattutto del modo in cui ci approcciamo ai nostri obiettivi.
L’intelligenza, le qualità e le attitudini di base, i punti di debolezza, gli interessi e la stessa forma mentis con cui vediamo noi e il mondo non sono infatti da considerare come elementi ereditari e immutabili, ma possono essere modificati col tempo e con l’impegno.
- Dweck, Carol S. (Autore)
Il nostro sviluppo, il modo in cui interpretiamo le difficoltà e il modo per realizzare al meglio il nostro potenziale sono frutto di un impegno deliberato.
Secondo la psicologa della Stanford University, Carol Dweck, si tratta di modificare la nostra forma mentis da statica a dinamica, ovvero di considerare che le capacità si possono acquisire e sviluppare lungo tutta la nostra vita fino a raggiungere traguardi inaspettati.
Una mentalità statica influenza tutto il nostro processo interpretativo, mettendoci in una posizione giudicante e ripetitiva, senza scampo. Una mentalità dinamica, al contrario, ci porta in armonia verso azioni costruttive, in continuo apprendimento.
Per comprendere meglio il concetto espresso dalla Dweck porterò due esempi tratti dal libro Mindset. Cambiare forma mentis per raggiungere il successo:
Mentalità dell’atleta
L’atleta con la mentalità fissa vede il successo come una vittoria a tutti i costi. D’altra parte, un atleta con una mentalità dinamica vede il successo come un sottoprodotto dell’apprendimento e del miglioramento continuo.
Nel suo libro, la Dweck illustra il mindset di 2 atleti di livello mondiale.
La prima atleta è Jackie Joyner-Kersee, un’ex multipista, lunghista e cestista statunitense, campionessa olimpica e mondiale del salto in lungo e dell’eptathlon. Dal 7 luglio 1986 Jackie detiene il record mondiale dell’eptathlon e tutte le prime sei migliori prestazioni mondiali di ogni tempo.
In un’intervista, alla domanda sul suo segreto per il successo, Jackie Joyner-Kersee risponde:
“C’è qualcosa nel vedermi migliorare che mi motiva e mi entusiasma. È così ancora oggi, dopo 6 medaglie olimpiche e 5 record mondiali. Era così già dalle scuole medie, quando avevo appena iniziato a partecipare ai primi raduni di atletica”.
La Dweck poi parla della leggenda del basket Michael Jordan. Ci racconta come Jordan, dopo essere stato escluso dalla sua squadra di basket del liceo, si sarebbe svegliato e avrebbe iniziato ad allenarsi prima dell’inizio della scuola ogni giorno alle 6 del mattino, concentrandosi sulle sue debolezze.
- Editore: Magazzini Salani
- Autore: David Halberstam
- Collana:
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
Un ex assistente e allenatore descrive l’etica del lavoro di Jordan:
“È un genio che vuole costantemente migliorare il suo genio”.
La Dweck sottolinea come per Jordan non è mai stato un caso di talento ma la sua voglia di migliorare lo ha spinto ai vertici dello sport.
Anche Geoff Colvin, una delle firme più apprezzate del giornalismo americano, sostiene che il talento è sopravvalutato. Ne ho parlato nel post: Il falso mito del talento naturale. Da Mozart a Tiger Woods.
Mentalità negli affari e leadership
Un amministratore delegato (CEO) con una mentalità fissa è più preoccupato per il mantenimento della propria immagine che per la crescita dell’azienda. I dipendenti che hanno le idee più innovative sono visti come una minaccia al suo status.
I leader dalla mentalità dinamica lasciano da parte i loro desideri personali e mettono al primo posto il bene dell’azienda. Sono quelli che fanno costantemente domande e non esitano a cercare le risposte più scomode.
Inoltre, la Dweck sottolinea il fatto che grandi leader non si nasce. I grandi leader sono coloro che lo diventano attraverso l’auto-trasformazione e attraverso la capacità di imparare dalle sfide.
7 Mindset e atteggiamenti mentali delle persone di Successo
Jeb Blount, autore di numerosi bestseller internazionali, ha individuato 7 mindset fondamentali che caratterizzano le persone di successo.
La guida di Blount Fanatical Prospecting illustra gli strumenti per la ricerca di potenziali clienti e condivide le tecniche necessarie per diventare un venditore di successo.
Tuttavia, ho riscontrato che questi 7 atteggiamenti mentali vengono condivisi da diversi autori best seller della crescita personale, quindi potrebbero essere considerati “universali”.
Ad esempio il famoso ipnoterapeuta inglese Paul Mckenna al seguito del lavoro svolto con persone nel campo dell’arte, degli affari e dello sport, ha individuato delle convinzioni chiave nelle persone che ottengono risultati straordinari in ogni settore.
Ne ho parlato nel post: Le 7 Convinzioni delle persone che ottengono risultati straordinari.
Di seguito 7 Mindset e atteggiamenti mentali delle persone di Successo, che ho tratto (con modificazioni e adattamenti al post) da Fanatical Prospecting:
Una vecchia regola della Programmazione Neurolinguistica (PNL) dice: Se studiate ciò che fanno le persone di successo, troverete dei modelli. Quando replicherete quei modelli, sarete in grado di replicarne il successo.
#1. Ottimismo ed entusiasmo
Le persone con un atteggiamento negativo, rancoroso e vittimistico non hanno successo nella vita. Le persone di successo iniziano tutti i giorni con entusiasmo, carichi e pronti a smuovere le montagne.
Le persone di successo ritengono che ogni giorno si possano conseguire risultati. Per questo motivo si fanno largo tra i bastian contrari e i piagnoni e affrontano la giornata con impareggiabile grinta. Anche nelle giornate negative trovano in loro stessi una riserva di entusiasmo per andare avanti.
#2. Competitività
Per acquisire un mindset di successo occorre guardare attraverso gli occhi di un acerrimo competitor. Le persone programmate per vincere faranno il possibile per restare al top. Cominciano ogni giornata pronti a lottare per per sbaragliare i competitor in ogni momento.
#3. Sicurezza
Le persone di successo si aspettano di vincere e sono convinti di riuscirci. Hanno sviluppato risolutezza mentale e capacità di gestire le emozioni dirompenti come il timore, l’incertezza e il dubbio. Sfruttano la sicurezza e l’autocontrollo per convincere, trovano il tempo e le risorse da dedicare al raggiungimento dei loro obiettivi.
#4. Perseveranza
Un persona con un mindset orientato al successo farà tutto il possibile per raggiungere i propri obiettivi. Non smetterà mai e in nessun caso di credere che la perseveranza vince sempre. Utilizzerà i rifiuti come propellente motivazionale e per convincersi che il prossimo “sì” sia proprio dietro l’angolo.
- Covey, Stephen R. (Autore)
#5. Sete di conoscenza
Le persone di successo apprezzano il feedback e il coaching. Cercano tutte le opportunità di apprendere e investire su se stessi, nutrendosi voracemente di libri, podcast, audiolibri, post, formazione online, seminari e di tutto ciò che pensano potrà renderli migliori.
Credono fermamente che tutto accada per un motivo e, grazie a questa visione, considerano le battute di arresto come opportunità di crescita e di apprendimento.
#6. Sistematicità ed efficienza
Le persone di successo hanno una capacità di esecuzione che rasenta l’efficienza e la sistematicità dei robot. Conoscono il loro mestiere come gli atleti professionisti.
Suddividono il proprio tempo in blocchi dedicati alle varie attività e concentrano le loro energie per evitare distrazioni e interruzioni. Sfruttano ogni istante della giornata lavorativa per diventare sempre più efficaci.
#7. Adattabilità e flessibilità
Le persone di successo sono in grado di reagire e adattarsi rapidamente a situazioni e circostanze mutevoli. Cercano attivamente e adottano nuove idee e best practice, e poi le adattano alle loro necessità e ci lavorano finché non diventano esperti esecutori.
Provano continuamente nuove strade e si adattano al mondo che li circonda. Generalmente sono i primi a utilizzare nuove tecniche, tecnologie innovative e tattiche rivoluzionarie.
Articoli consigliati:
- Le 7 Convinzioni delle persone che ottengono risultati straordinari
- Autodisciplina. 7 Ottimi libri per iniziare e riuscire ad esercitarla
- Il falso mito del talento naturale. Da Mozart a Tiger Woods
Bibliografia:
Mindset. 3 Libri più venduti online
Ecco i 3 libri sul mindset più venduti online, con informazioni sul prezzo e valutazione di chi li ha acquistati.
- Contattami via e-mail Scrivi qui >>
- LEGGI SOS Autostima >>