Un cervello intelligente non basta a dare un manager di successo, sosteneva Daniel Goleman a metà degli anni novanta, introducendo
Le emozioni possono propagarsi come virus, ma non tutte si diffondono con la stessa facilità. Uno studio condotto alla School
Si parla per la prima volta di Agilità Emotiva in un articolo apparso sulla rivista Harvard Business Review, dove Susan David
Kaizen è una filosofia che ha avuto origine negli anni 80 nel mondo dell’industria giapponese (Toyota) e significa “cambiare in
La teoria originale dell’ intelligenza emotiva (IE) è stata sviluppata nel 1990 da due psicologi americani, Peter Salovey e John Mayer,