Molto prima che venisse coniato il termine narcisismo maligno, i filosofi si sono scontrati in merito al posto che deve
Di fronte alla rivoluzione intellettuale di Sigmund Freud, è particolarmente rischioso individuare come centrale un’unica idea o un unico tema.
Sigmund Freud nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856, e morì a Londra, nel 1939. La sua scuola di pensiero
Nel 1927 Freud definì il feticismo come una "anomalia" che può essere annoverata tra le perversioni. Secondo la teoria freudiana,
Anna O. (Bertha Pappenheim) è un caso clinico molto importante per la nascente psicoanalisi, considerato per l'appunto il "Caso Zero"