Last Updated on 18 Novembre 2024 by Samuele Corona
Negli anni ’20, lo psicologo William Moulton Marston ha inventato il primo poligrafo o “macchina della verità”, che misurava la pressione sanguigna di un individuo per rilevare l’inganno.
Contrariamente all’impressione trasmessa nei film, la macchina della verità non è una soluzione rapida per affermare con certezza se qualcuno sta mentendo.
Vi sono grandi differenze tra le persone nei loro livelli di attività fisiologica. Un individuo onesto che tende a sudare molto potrebbe essere classificato come bugiardo, mentre un bugiardo che tende a sudare poco potrebbe apparire sincero.
Il Test del poligrafo
Il test del poligrafo si basa essenzialmente sulla cosiddetta “fase di calibrazione”. Dapprima vengono poste domande di controllo all’interlocutore, parlando con lui di cose normali, di temi che non hanno particolare rilevanza, e l’apparecchio viene calibrato.
Per farlo si misurano la resistenza cutanea, la frequenza e la profondità del respiro e infine il battito cardiaco della persona.
Il mito che il poligrafo sia un mezzo preciso per smascherare i bugiardi e uno dei 10 Falsi Miti della Psicologia popolare più duri a morire. Altri falsi miti famosi della psicologia popolare sono: gli opposti si attraggono, usiamo solo il 10% del cervello, i criminali furbi ottengono l’infermità mentale etc.
- Kit per test del rilevatore di bugie domestico
- Tipo di prodotto:RILEVATORE DI METALLI
- Marca:USB Polygraph
- colore:Arancione e nero
La scienza ha dimostrato che i poligrafi sono tutt’altro che affidabili e per questo, contrariamente a quanto si vede nei telefilm, in molti Stati degli USA non sono ammessi come elemento di prova in tribunale.
Negli Stati Uniti, molte vite umane sono state annientate a causa di prove poligrafiche sbagliate. Come ci sono casi di colpevoli in libertà perché capaci di confondere la macchina.
Come ingannare il Poligrafo. L’ ex poliziotto
Un ex poliziotto che è stato un operatore di poligrafo nell’Oregon ha spiegato come ingannare la macchina della verità.
Occorre pensare alla cosa che ci spaventa di più mentre dobbiamo rispondere alle domande di controllo, in modo da accelerare il battito del cuore, aumentare la velocità del respiro e portare al massimo la pressione sanguigna.
Poi, quando arriva la vera domanda, rilassarsi, immaginando di prendere il sole in una spiaggia ai tropici. In questo modo i risultati del poligrafo saranno sballati.
Come ingannare il Poligrafo. L’ ex spia russa
Una spia russa ha raccontato come ha fatto ad ingannare il test del poligrafo a cui è stato sottoposto mentre lavorava alla CIA.
Il trucco era fare una bella dormita il giorno prima, restare rilassati e cercare di stabilire un rapporto amichevole con l’esaminatore.
Creando un clima tranquillo e influenzando l’operatore, la spia è riuscita a mantenere i valori di agitazione registrati dal poligrafo nella norma, senza destare alcun allarme.
Come ingannare il Poligrafo. Il mentalista
Il mentalista Thorsten Havener descrive il trucco utilizzato durante una trasmissione televisiva.
- Havener, Thorsten(Autore)
Tutte le volte che diceva la verità, la donna pensava a immagini per lei spiacevoli. Si immaginava di trovarsi in una casa in preda alle fiamme, oppure di avere un incidente stradale.
Quando mentiva, invece, pensava a cose belle: una giornata al mare, oppure un amplesso. Più la visualizzazione era intensa, meno il risultato del poligrafo era interpretabile correttamente da parte dell’operatore.
I test della macchina della verità presentano un alto numero di errori. Se fosse ancora vivo, William Moulton Marston potrebbe essere deluso nell’apprendere che i ricercatori non hanno ancora sviluppato una macchina della verità perfetta.
Il poligrafo è affidabile solo quanto lo è chi analizza i dati
Alcuni studi dimostrano che l’addetto al poligrafo deve essere necessariamente privo di pregiudizi, per poter interpretare i dati in maniera obiettiva. Non appena egli stesso nutre un sospetto di qualche genere, la prova è bruciata, perché manca l’obiettività.
Nel suo libro Mentalista. I trucchi della mente, Derren Brown fornisce un bell’esempio in proposito. In un test segreto era stato chiesto a quattro “esperti” di condurre degli interrogatori utilizzando la macchina della verità.
Il loro compito era di scoprire quale dei 4 imputati avesse rubato una videocamera. A ognuno di loro, tuttavia, veniva detto in anticipo quale dei soggetti fosse particolarmente sospettato. A ognuno era stato indicato uno diverso.
I ricercatori volevano scoprire se tale informazione poteva influenzare il risultato del test. In realtà non era stata rubata nessuna videocamera e i quattro interrogati dicevano tutti la verità. Ma alla fine dell’interrogatorio, ciascuno degli esperti aveva indicato come colpevole il suo “sospettato”.
Un poligrafo è soltanto una macchina che non riconosce una bugia, bensì misura variazioni di respirazione, battito cardiaco e resistenza cutanea. I valori misurati vengono poi interpretati da un esperto. Ciò significa che l’apparecchio è affidabile solo quanto lo è chi analizza i dati.
LEGGI anche: Derren Brown |16 Libri raccomandati dal mentalista britannico
Facial Action Coding System di Paul Ekman
ha dimostrato in numerosi esperimenti che i partecipanti ai suoi seminari, da lui denominati FACS-training, ovvero esercitazioni di Facial Action Coding System, erano in grado di individuare l’ottanta per cento delle menzogne.
È un risultato molto alto. Il venti per cento delle bugie resta coperto anche con i nostri metodi attuali. Se una bugia è sufficientemente strutturata, probabilmente non verrà mai scoperta. Dopotutto chi la inventa ha ripetuto la sua storia così tante volte che alla fine ci crede persino lui.
Poi ci sono anche i bugiardi talentuosi, a cui riesce particolarmente bene mentire. E infine ci sono anche gli psicopatici, che hanno dato del filo da torcere anche a Ekman. Infatti con loro è impossibile smascherare una bugia.
Articoli consigliati:
- Come riconoscere le emozioni e le espressioni facciali | Paul Ekman
- Come smascherare i bugiardi attraverso il linguaggio del corpo | Joe Navarro
- 20 Tratti psicopatici | Come smascherare lo psicopatico tra le persone che frequenti
- 10 Falsi miti della Psicologia popolare sfatati dalla scienza
Bibliografia:
Scoprire le bugie. 3 Libri più venduti online
Ecco i 3 libri su come scoprire le bugie più venduti online, con informazioni sul prezzo e valutazione di chi li ha acquistati.