La nostra cultura è piena di critici. Siamo disposti perfino a pagarli per sentire come la pensano .
Se osservi te stesso e le persone che ti circondano potrai notare quanto tempo vola via in critiche.
Come mai?
La nostra cultura è piena di critici. Siamo disposti perfino a pagarli per sentire come la pensano .
Se osservi te stesso e le persone che ti circondano potrai notare quanto tempo vola via in critiche.
Come mai?
Secondo la PNL la maggior parte delle fobie si è originariamente creata a seguito di una reazione che si è ancorata negativamente a un qualche stimolo contenuto in una esperienza o ricordo precedente.
La tecnica proposta insegna a dissociare i ricordi dai loro influssi negativi.
David Rosenhan ha scritto “Una volta che una persona è stata definita anormale, tutti i suoi comportamenti e caratteristiche sono colorati da quell’etichetta”.
Lo stesso vale per la fama e per tutte quelle etichette che indicano successo o fallimento. Giudichiamo persone e azioni in base ai loro risultati e, per soddisfare le nostre aspettative, ci attendiamo che gli eventi accadano per ragioni valide e comprensibili.
Se è facile cadere vittima delle aspettative, è facile anche sfruttarle.
Chi non conosce il libro “The Secret” di Rhonda Byrne?
Alzate la mano, please 🙂
È praticamente impossibile non conoscerlo, ha venduto milioni di copie ed ha generato un vero e proprio filone letterario. Se vai in libreria tra “Psicologia” ed “Esoterismo” trovi il settore “The Secret” con un’infinità di opere minori che popolano interi scaffali di segreti da svelare. Da Auchan a Carrefour trovi sempre qualche diavoleria di Rhonda Byrne in bella mostra.