La Teoria delle Aspettative
è stata sviluppata negli anni ’40 dal sociologo americano Robert K. Merton. Questa teoria offre una prospettiva unica per comprendere il modo in cui le aspettative sociali influenzano il comportamento individuale e collettivo, contribuendo così alla formazione e alla strutturazione delle istituzioni e delle norme sociali.
Merton ha utilizzato la Teoria delle Aspettative per spiegare il comportamento individuale e le interazioni sociali.
La sociologia moderna deve molto al contributo di Robert K. Merton, uno dei sociologi più influenti del XX secolo. Le sue idee hanno aperto nuove prospettive sulla comprensione del comportamento sociale e delle interazioni umane.
- Merton, Robert K. (Autore)
*Ho incluso una piccola biografia di Merton nel post 35 Sociologi famosi che hanno fatto la storia
La Teoria delle Aspettative di Merton
La Teoria delle Aspettative di Robert K. Merton è un concetto fondamentale nell’ambito della sociologia e dell’analisi delle strutture sociali.
Questa teoria offre una prospettiva unica per comprendere il modo in cui le aspettative sociali influenzano il comportamento individuale e collettivo, contribuendo così alla formazione e alla strutturazione delle istituzioni e delle norme sociali.
Le Origini della Teoria delle Aspettative
Robert K. Merton (1910-2003) è stato uno dei sociologi più influenti del XX secolo e ha lasciato un’impronta duratura sulla disciplina.
La sua Teoria delle Aspettative si sviluppò in risposta alle teorie funzionaliste dominanti del suo tempo. Merton era interessato a esplorare come le norme sociali e le aspettative influenzassero il comportamento individuale e collettivo in modi che andavano oltre l’idea di funzionalità diretta.
Concetti Chiave della Teoria delle Aspettative
La Teoria delle Aspettative di Merton rappresenta un fondamentale contributo alla comprensione della società e delle sue dinamiche.
Esplorando i concetti di anomia, adattamento, effetto strain e funzione latente, possiamo acquisire una visione più profonda delle interazioni tra gli individui e le strutture sociali, consentendoci di affrontare le sfide attuali con una prospettiva informata e critica.
# 1. Anomia
Uno dei concetti centrali della Teoria delle Aspettative è l’Anomia, che Merton definì come uno squilibrio tra gli obiettivi culturalmente definiti e i mezzi istituzionalizzati per raggiungerli. In altre parole, quando le persone non riescono a raggiungere i loro obiettivi desiderati utilizzando i mezzi accettati dalla società, possono sorgere tensioni e conflitti.
# 2. Adattamento
Merton ha identificato 5 modi principali in cui gli individui si adattano alle aspettative sociali e ai loro obiettivi:
Conformità: Gli individui accettano sia gli obiettivi sociali che i mezzi istituzionalizzati per raggiungerli.
Innovazione: Gli individui accettano gli obiettivi sociali ma cercano nuovi mezzi per raggiungerli.
Ritiro: Gli individui si ritirano dagli obiettivi e dai mezzi socialmente accettati.
Ritualismo: Gli individui si concentrano sul rispetto rigoroso dei mezzi istituzionalizzati, anche se gli obiettivi sembrano irraggiungibili.
Ribellione: Gli individui rifiutano sia gli obiettivi esistenti che i mezzi istituzionalizzati, cercando di sostituirli con nuovi obiettivi e mezzi.
*Ho parlato del leggendario Esperimento sul Conformismo nel post: I 4 Esperimenti più famosi della Psicologia Sociale
# 3. Effetto Strain
Merton ha sottolineato come gli individui sperimentino tensione (Strain) quando sono incapaci di raggiungere gli obiettivi culturalmente definiti.
Questo stress può portare a comportamenti devianti o innovativi come una risposta alle aspettative sociali.
#4. Funzione Latente
Merton ha introdotto il concetto di funzione latente, che si riferisce agli effetti non intenzionali o non riconosciuti di un’azione o di una struttura sociale. Questi effetti possono avere implicazioni profonde per il funzionamento generale della società.
Applicazioni Pratiche della Teoria delle Aspettative di Merton
La Teoria delle Aspettative di Merton ha importanti implicazioni per la società contemporanea. Essa ci sfida a considerare come le aspettative sociali influenzino il comportamento individuale e collettivo, specialmente in un’epoca in cui la globalizzazione, la tecnologia e il cambiamento sociale rapido stanno ridefinendo le nostre norme e i nostri valori.
Vediamo alcune applicazioni concrete di questa teoria nelle sfide contemporanee:
# 1. Criminalità e Devianza
La Teoria delle Aspettative offre un quadro utile per comprendere i modelli di comportamento criminale e deviante.
Ad esempio, in una comunità in cui le opportunità legali per il successo sono limitate, alcuni individui potrebbero essere spinti a comportamenti devianti come il crimine per raggiungere i loro obiettivi.
In tal caso, la devianza potrebbe essere vista come un adattamento ai vincoli strutturali dell’ambiente circostante.
# 2. Istruzione e Occupazione
Nel contesto dell’istruzione e dell’occupazione, la Teoria delle Aspettative può essere applicata per esaminare come le aspettative sociali influenzino le scelte educative e professionali degli individui.
Ad esempio, se la società enfatizza fortemente il successo finanziario come obiettivo principale, potrebbe emergere un’innovazione nell’uso di mezzi non convenzionali per raggiungere tale successo, come la ricerca di percorsi alternativi di apprendimento o l’innovazione imprenditoriale.
# 3. Cambiamento Sociale e Innovazione
La teoria suggerisce che l’innovazione può derivare dall’anomia, ovvero dalla mancanza di adattamento tra obiettivi e mezzi. Questo concetto può essere applicato per esaminare il modo in cui l’innovazione tecnologica e sociale si verifica in risposta ai cambiamenti rapidi della società.
Le nuove tecnologie e gli approcci innovativi spesso emergono come risposte creative a sfide emergenti.
# 4. Teoria dell’Etichettamento
La Teoria delle Aspettative può anche essere collegata alla Teoria dell’Etichettamento, che esamina come le etichette e le identità sociali influenzino il comportamento e l’auto-immagine degli individui.
Ad esempio, se una persona è etichettata come “deviante” dalla società, potrebbe adottare un’identità deviante e agire di conseguenza, creando un ciclo di comportamento deviante secondo il fenomeno noto come profezia che si autoavvera.
*Ho parlato della Teoria dell’Etichettamento nel post Devianza | 6 Teorie sull’origine dei comportamenti devianti
# 5. Politiche Pubbliche e Interventi Sociali
La comprensione delle aspettative sociali e dei modelli di adattamento può guidare lo sviluppo di politiche pubbliche e interventi sociali più efficaci.
- Tutta la sociologia
- Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
- Marchio: Da Augustines
- De Martis, Lucia (Autore)
Creare opportunità di adattamento positivo, ridurre le disuguaglianze strutturali e affrontare le sfide legate all’ansia dell’adattamento possono contribuire a creare una società più stabile e inclusiva.
Conclusioni
La Teoria delle Aspettative di Merton continua a offrire un quadro concettuale profondo e rilevante per comprendere il complesso intreccio tra individui, istituzioni sociali e cambiamento sociale. Le sue applicazioni spaziano dalla criminologia all’istruzione, dal cambiamento sociale alle politiche pubbliche.
Merton ci invita a considerare come le aspettative sociali influenzino il comportamento umano in modi che possono sconvolgere o trasformare le norme esistenti. L’analisi delle aspettative diventa così uno strumento potente per interpretare il mondo in continua evoluzione che ci circonda e per creare una società più giusta e resiliente
Articoli consigliati
- Devianza | 6 Teorie sull’origine dei comportamenti devianti
- 35 Sociologi famosi che hanno fatto la storia
- La riprova sociale | Se tante persone hanno opinioni stupide, non significa che siano vere
- 20 Esperimenti psicologici più famosi della storia
Robert K. Merton. I Libri più venduti online
Ecco i 3 libri di Robert K. Merton più venduti online, con informazioni sul prezzo e valutazione di chi li ha acquistati.
- Contattami via e-mail Scrivi qui >>
- LEGGI SOS Autostima >>