Last Updated on 6 Novembre 2022 by Samuele Corona
Le convinzioni potenzianti della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) sono note come “presupposti”. Se presupponete che siano vere, troverete che sono utili per raggiungere il cambiamento desiderato.
All’inizio degli anni Settanta un linguista, John Grinder, e un matematico, Richard Bandler, studiarono alcuni soggetti che possedevano eccellenti doti di comunicazione e tecniche di cambiamento personale.
La domanda che si posero fu: Qual è la differenza tra una persona semplicemente competente e una che eccelle nelle stesse attività?
Le risposte dettero vita alla PNL: una moderna disciplina dell’eccellenza, che si colloca nell’ambito della psicologia del cambiamento.
PNL. Una moderna disciplina dell’eccellenza
All’inizio John Grinder e Richard Bandler modellarono degli psicoterapeuti di fama mondiale come Fritz Perls, Milton Erickson e Virginia Satir (ossia crearono un modello delle loro strategie decisionali, cognitive e comportamentali).
Sebbene i tre terapeuti avessero delle personalità alquanto diverse, essi si somigliavano moltissimo nel loro stile terapeutico, soprattutto per quanto riguarda l’analisi e le tecniche utilizzate.
Analizzando attentamente queste persone e modellandone le convinzioni, comportamenti e strategie, i due ricercatori divennero capaci di produrre i medesimi risultati dei loro maestri.
- Editore: Unicomunicazione.it
- Autore: Richard Bandler , Alessio Roberti , Owen Fitzpatrick
- Collana:
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
In seguito a questo lavoro, Bandler e Grinder formalizzarono le loro tecniche di modellamento e i loro contributi individuali nella Programmazione Neuro Linguistica, meglio nota come PNL, nome che rappresenta la relazione tra cervello, linguaggio e corpo.
A differenza di altri approcci che ti dicono cosa devi fare, la PNL è una tecnica che ti insegna come fare e ti mostra come diventare ciò che vuoi, ottenere ciò che desideri e fare ciò che ami: una combinazione esaltante.
Ciò significa che puoi ottenere il risultato al quale ambisci!
La maggior parte delle persone si limita a reagire alle cose che accadono. La PNL offre una soluzione migliore: ti fornisce gli strumenti per scegliere di reagire in modo diverso, essere più consapevole dei tuoi pensieri, delle tue emozioni e comportamenti.
9 Convinzioni potenzianti o “presupposti” della PNL
Ecco le 9 convinzioni potenzianti della PNL. Se presupponete che siano vere, troverete che sono utili per raggiungere il cambiamento.
#1. Una mappa è solo una mappa
Ogni persona ha la propria visione, o mappa, del mondo. Questa mappa non equivale al territorio che descrive; cioè, non è la realtà oggettiva.
Ciò che credi sia vero è solo la tua percezione del mondo. Se credi che la tua mappa sia la realtà oggettiva, ciò ti renderà inflessibile e resistente al cambiamento.
Le percezioni sono flessibili e possono essere cambiate. Cambiando il modo di vedere il mondo (la tua mappa), puoi orientarti verso il tuo risultato voluto. La PNL contiene il toolkit con cui puoi modificare la tua mappa.
#2. Rispetta i diversi modelli del mondo
Poiché ognuno ha un modello (o una mappa) personale e unica, le altre persone vedono la stessa esperienza con occhi diversi. Gli altri pensano in modo diverso da te, hanno convinzioni e credenze differenti, e nella vita attribuiscono valore a oggetti e idee diverse.
La qualità delle tue relazioni con gli altri si basa su quanto rispetti queste differenze. Il rispetto ti permette di colmare il divario esistente tra il tuo modo di pensare e quello dell’altra persona, e di comunicare efficacemente. Divenire abile nella comunicazione ti renderà efficace nella vita.
#3. Quello che fai non è ciò che sei
Questo è un principio chiave della PNL. Spesso confondiamo il comportamento con le persona in sé.
- Boyes, Carolyn(Autore)
#4. Le persone funzionano perfettamente
Tutto ciò che possiedi nella tua vita in questo momento esiste perché sei già molto abile nell’ottenere risultati. I programmi che utilizzi sono tutti efficaci.
La tua mente inconscia funziona perfettamente, date le istruzioni che ha ricevuto. Se non stai ottenendo i risultati che desideri, cambia le istruzioni impostando un obiettivo diverso. Sarà la tua migliore scelta possibile date le tue attuali risorse personali.
#5. Possiedi tutte le risorse di cui hai bisogno
Tutti possiamo cambiare le nostre convinzioni, obiettivi e motivazioni. Quindi abbiamo già le risorse di base necessarie per effettuare il cambiamento desiderato.
Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è un atteggiamento flessibile e la volontà di sperimentare e imparare nuove abilità.
Nella filosofia della PNL, non esistono persone prive di risorse, ma solo condizioni prive di risorse risorse, nelle quali non si utilizzano le proprie capacità o non sai come accedervi.
Essere privi di risorse è un modo di comportarsi, non è la tua identità. Poiché la maggior parte delle tue risorse sono inconsce, devi imparare a comunicare con la tua mente inconscia per sfruttarle. Puoi farlo usando le tecniche della PNL.
#6. Dietro ogni azione c’è un’intenzione positiva
L’inconscio lavora a tuo vantaggio, e tutto ciò che fa ha un’intenzione positiva. Così, se osservi te stesso o noti qualcun altro che si comporta in modo non costruttivo, dovresti cercare l’intenzione positiva dietro l’azione.
Per esempio, la scortesia potrebbe celare l’intenzione positiva di essere diretto e onesto.
#7. Ciò che ottieni è ciò che comunichi
Ti è mai capitato di parlare con qualcuno e scoprire poco dopo che ha frainteso il significato delle tue parole?
Sei mai stato incapace di persuadere qualcuno, anche se la tua argomentazione sembrava convincente?
Hai mai sentito qualcuno affermare una cosa, ma dare l’impressione di intenderne un’altra?
- Bandler, Richard(Autore)
Il dialogo è un processo di feedback da una persona all’altra su ciò che ciascuno pensa che l’altro stia dicendo. Non si può non comunicare, ognuno di noi comunica sempre in ogni momento. Anche prima di dire qualcosa, stai inviando all’esterno messaggi non verbali.
Con la PNL, puoi apprendere tecniche che ti illustreranno come la risposte verbali e non verbali che susciti negli altri esprimono il modo in cui il tuo messaggio è stato interpretato.
Ciò vi permetterà di modificare il tuo modo di comunicate per assicurarti che le altre persone ricevano il messaggio che desideri inviare.
#8. Il Rapport determina il tuo successo nel comunicare con gli altri
Quando hai stabilito un Rapport profondo con qualcuno, ti sentirai così allineato con il suo modo di pensare che crederai che quello che lui vuole deve essere giusto anche per te, senti che sarà anche nel tuo interesse.
Più il tuo Rapport è profondo, maggiore sarà la tua capacità di influenzare il soggetto. Se lui resiste ai tuoi stimoli, allora significa che il tuo Rapport non è abbastanza profondo. È inutile cercare di costringerlo o manipolarlo. Non funzionerà.
Per combattere la resistenza, dovrai imparare come approfondire il tuo Rapport con lui.
LEGGI il post: Il Rapport. Come creare fiducia e affinità reciproca
#9. La flessibilità assicura una maggiore possibilità di successo
Più sei disposto a giocare e a sperimentare, più è probabile che tu riesca a stabilire un Rapport con chi la pensa molto diversamente da te.
Coloro che riescono ad essere più flessibili sia nel pensiero che nel comportamento saranno più influenti.
Se continui a fare quello che hai sempre fatto, otterrai sempre gli stessi risultati. Cambiando il tuo comportamento, le reazioni delle persone cambieranno di conseguenza e la tua risposta sarà diversa.
Articoli consigliati:
- Il Milton Model
- PNL | Le Indicazioni oculari d’accesso | Visual Accessing Cues
- PNL | Le differenze tra la Prima, la Seconda e la Terza Generazione
- Il Rapport | Come creare fiducia e affinità reciproca
Bibliografia:
PNL. 3 Libri più venduti online
Ecco i 3 libri di PNL più venduti online, con informazioni sul prezzo e valutazione di chi li ha acquistati.