Davvero, non ho ancora ben chiaro cosa significhi ciò.
Dopo il post sull’effetto Forer, ho ricevuto una chiamata da una mia amica che mi ha detto :
“Sai quelle cose che hai scritto, quelle cose sui tarocchi, sono esattamente le cose che mi ha detto una terapeuta”
“Ma davvero?!”
“Si, esattamente quelle”
“Ma non è possibile, ti sarai sbagliata”
“Giuro, una terapeuta che mi ha fatto la mappa natale ha detto proprio quelle cose”
“E cosa sarebbe la mappa natale?”
“Boh”
Sinceramente pensavo mi stesse prendendo in giro, ma nei giorni a seguire ho ricevuto altre testimonianze sulla stessa linea, di terapeuti che parlano come i tarocchi: incredibile!
Bene, forse è il caso di un approfondimento.
Ricordi il Profilo Universale di Forer?
In breve, l’effetto Forer dimostra la tendenza nell’individuo di credere che una descrizione, un oroscopo, un profilo psicologico, siano ritagliati perfettamente su propria misura anche quando essi sono formulati in termini molto generici.
Partendo da esso Paul Meehl individuò delle affermazioni che denominò “Barnum Statements”, dal nome P. T. Barnum il celebre direttore circense e showman americano. Barnum Statements sono delle frasi che hanno il potere di risultare individuali per la maggior parte delle persone.
Gli “artisti della truffa” usano una serie di tecniche, tra cui le Barnum Statements, per convincere che grazie all’uso di particolari “poteri paranormali” di cui sarebbero dotati, sono a conoscenza di dettagli significativi delle vite personali delle proprie vittime.
Puoi provare anche tu, per gioco, puoi improvvisarti indovino o cartomante.
Innanzitutto devi procurarti un mazzo di tarocchi, è facile, io ad esempio ne trovai uno come “sorpresa” nell’uovo di pasqua 🙂
Non è necessario che studi i tarocchi, segui la procedura.
Procedura di Base.
Il trucco è instaurare rapidamente un legame con il tuo interlocutore in modo che sia predisposto a cooperare. A tal proposito puoi fare una affermazione talmente scontata che risulterà vera per chiunque. Come ad esempio, dal profilo di Forer:
“A volte dubiti seriamente di aver preso la giusta decisione o di aver fatto la cosa giusta”
Chi è tanto sicuro di sé da non dubitare?
Dopo una affermazione del genere quasi sicuramente il tuo interlocutore sarà portato ad argomentare e fornire significati.
Successivamente puoi usare delle frasi contraddittorie, che affermano una cosa e il suo contrario. Ad esempio, dal profilo di Forer:
“Disciplinato e controllato all’esterno, tendi ad essere preoccupato ed insicuro dentro di te”
In questo caso vi è un’alta probabilità che il tuo cliente si riconosca nella contraddizione nvece che in una delle due metà, e quasi sicuramente ti fornirà una serie di rivelazioni personali.
Se vuoi, puoi continuare all’infinito con le Barnum Statements (se te ne occorrono di originali, l’oroscopo è pieno) e iniziare a fare delle previsioni ad effetto.
Tuttavia se vuoi diventare un bravo “cartomante” devi padroneggiare una tecnica di Ian Rowland nota come Forking .
Procedura Avanzata
La tecnica del Forking consiste nell’offrire delle dichiarazioni che possono essere sviluppate in due direzioni diverse. Se ad esempio il tuo cliente accetta l’affermazione iniziale, puoi rafforzarla e aggiungere un ulteriore abbellimento. Se invece il tuo cliente rifiuta l’affermazione iniziale devi modificarla drasticamente per renderla più credibile.
Ad esempio prendi la prima frase del profilo di Forer.
“hai una tendenza ad essere critico nei confronti di te stesso”
Ora osserva attentamente il tuo interlocutore e nota la sua reazione. Devi cogliere degli indizi nell’espressione del viso e interpretare il linguaggio del corpo, questi ti indicheranno su che linea continuare la tua analisi. Lo so non è facile se non sei addestrato ma questo è un gioco 🙂
1) Se condivide questa analisi puoi rinforzarla:
“Infatti giudichi te stesso con troppa severità a discapito della tua autostima, ti arrabbi per piccoli errori che nessuno noterebbe perdendo di vista i tuoi pregi ”
2) Se non condivide l’analisi devi invertire la rotta:
“Tuttavia, hai superato da tempo questo tuo lato autocritico, che hai scoperto essere solo del sano perfezionismo. Per questo ti senti in pace con te stesso e in equilibrio, sei in grado di valutare perfettamente i pregi e i difetti del tuo carattere”
RIS.
The fallacy of personal validation di Bertram Forer
The Full Facts Book of Cold Reading di Ian Rowland
- Contattami via e-mail Scrivi qui >>
- LEGGI SOS Autostima >>
- Ascolta i tuoi libri preferiti di psicologia con Audible. Iscriviti ora >>
- Williams, Mark (Autore)
- Valutazione del Pubblico: X (Solo per adulti)