Bandler e Grinder hanno scoperto che ci sono 3 fattori fondamentali che vanno duplicati per ottenere qualsivoglia forma di eccellenza umana.
Si tratta delle 3 forme di azione mentale e fisica più direttamente corrispondenti alla qualità dei risultati che otteniamo.
Ne parla il famoso formatore americano Anthony Robbins nel libro Come ottenere il meglio da sé e dagli altri
- Come ottenere il meglio da sé e dagli altri. Il manuale del successo nella vita e nel lavoro
- Marca: I GRANDI TASCABILI
- Tipo di Prodotto: ABIS_BOOK
- Robbins, Anthony (Autore)
Anthony Robbins è famoso sia per i suoi libri, che per i suoi corsi sulla comunicazione, sulla leadership e sulla motivazione. Milioni di persone di ogni parte del pianeta hanno tratto benefici dai suoi insegnamenti.
La PNL di Bandler e Grinder
La PNL (Programmazione Neurolinguistica) è opera soprattutto di due uomini, John Grinder e Richard Bandler. Il primo è un linguista, uno dei maggiori che ci siano al mondo, mentre Bandler è un matematico, un terapeuta gestaltista e un esperto di informatica.
I due decisero di mettere assieme i propri talenti in vista di un unico scopo, quello di osservare e imitare gli individui che ottenevano i risultati migliori, qualsiasi cosa facessero.
Hanno passato in rassegna uomini d’affari di successo, psicoterapeuti e altri, con lo scopo di ricavarne le lezioni e i moduli che costoro avevano scoperto in anni e anni di prove e riprove.
Bandler e Grinder sono soprattutto noti per aver elaborato un certo numero di moduli di intervento comportamentistico, ricalcati sull’esempio del dottor Milton Erickson, uno dei massimi ipnoterapeuti mai vissuti, di Virginia Satir, straordinaria terapeuta familiare, e dell’antropologo Gregory Bateson.
I due hanno scoperto come Virginia Satir riuscisse a risolvere problemi di rapporti dove altri terapeuti avevano fallito. Hanno cioè scoperto quali erano i moduli di azione che la psicoterapeuta produceva per creare risultati.
Bandler e Grinder hanno insegnato questi moduli ai loro studenti, che sono stati in grado di applicarli e di ottenere risultati dello stesso tipo, pur non avendo alle spalle gli anni di esperienza della nota terapeuta.
Lavorando con i moduli fondamentali ricalcati da quei tre maestri, Bandler e Grinder hanno cominciato a creare nuovi moduli e a insegnare i moduli comunemente noti come Neuro Linguistic Programming (PNL).
I 3 Fattori per ottenere l’eccellenza umana di Bandler e Grinder
Bandler e Grinder hanno scoperto che ci sono 3 fondamentali ingredienti che vanno duplicati per ottenere qualsivoglia forma di eccellenza umana. Si tratta delle 3 forme di azione mentale e fisica più direttamente corrispondenti alla qualità dei risultati che otteniamo.
Per spiegare questo concetto, Anthony Robbins utilizza la metafora delle 3 porte che danno accesso a una stupenda sala da banchetti.
#1. Il sistema di credenze
La prima porta rappresenta il sistema di credenze di una persona. Ciò in cui un individuo crede, quel che ritiene possibile o impossibile, determina in larga misura quello che può o non può fare.
Un antico detto suona: “Se credi di poter fare qualcosa o se credi di non poterla fare, sei nel giusto”. Entro certi limiti questo è vero perché, se non credete di riuscire a farcela, vuol dire che inviate al vostro sistema nervoso precisi messaggi che limitano o eliminano la vostra capacità di produrre proprio quel risultato.
Se, al contrario, trasmettete di continuo al vostro sistema nervoso messaggi coerenti i quali dicono che potete farcela, ecco che segnalate al vostro cervello di produrre i risultati che desiderate, e questo vi offre la possibilità di farlo.
Allo stesso modo, sostiene Robbins: se siete in grado di imitare il sistema di credenze di un individuo, avete compiuto il primo passo verso l’agire come agisce lui, in tal modo ottenendo un tipo di risultato affine.
#2. La sintassi mentale
La seconda porta che bisogna spalancare è la sintassi mentale di un individuo, il modo in cui organizza i propri pensieri. Essa è paragonabile a un codice.
Un numero telefonico è formato, diciamo, da sette cifre, ma per mettervi in contatto con la persona con cui desiderate parlare, dovete comporlo nel giusto ordine. Lo stesso vale quando si tratta di raggiungere quella parte del vostro cervello e sistema nervoso suscettibile di aiutarvi nella maniera più efficace a ottenere il risultato che desiderate.
E lo stesso vale anche per la comunicazione. Molte volte le persone non comunicano bene tra loro perché individui diversi si avvalgono di codici diversi, usano diverse sintassi mentali.
Scoprendo i codici, asserisce Robbins, varcherete la seconda porta verso l’imitazione delle migliori qualità altrui.
#3. La fisiologia
La terza porta ha nome fisiologia; mente e corpo sono indissolubilmente connessi.
Il modo con cui ci si serve della propria fisiologia, il modo con cui si respira e si atteggia il proprio corpo, il proprio portamento, le proprie espressioni facciali, la natura e la qualità dei propri movimenti, determinano lo stato d’animo in cui ci si trova, e a sua volta lo stato d’animo determinerà l’ampiezza e la qualità dei comportamenti che si è in grado di produrre.
Il modellamento
Uno dei presupposti della PNL è che tutti siamo dotati della stessa neurologia, per cui se qualcuno può far qualcosa in questo mondo, anche tu puoi farlo, a patto che faccia funzionare il tuo sistema nervoso esattamente allo stesso modo.
Il processo consistente nello scoprire specificamente che cosa fanno le persone per produrre un particolare risultato è detto modellamento, ovvero ricalco di un modello.
Spesso Robbins sottolinea spesso che se è possibile per altri, è possibile anche per voi. Non si tratta di stabilire se voi potete produrre i risultati ottenuti da un’altra persona: è invece una questione di strategia.
In altre parole: come fa quella persona a ottenere quei risultati? Basta che imitiate la maniera con cui dirige il proprio sistema nervoso.
Com’è ovvio, ci sono compiti più complessi di altri, e in questo caso occorrerà più tempo per far proprio il modello e duplicarlo. Tuttavia, se il vostro desiderio è abbastanza forte, e lo è la persuasione che vi sostiene mentre continuate negli adattamenti e nei cambiamenti, in pratica, secondo Robbins, si può imitare qualunque cosa faccia qualsiasi essere umano.
In molti casi, accade che un individuo abbia speso anni di prove e riprove per trovare la maniera specifica di servirsi del proprio corpo o della propria mente per ottenere un risultato. Ma voi potete prendere l’iniziativa di imitare le azioni che hanno richiesto anni per essere perfezionate, e produrre risultati simili in pochi istanti o mesi, o per lo meno in un tempo assai minore di quello che è occorso alla persona che ha ottenuto i risultati sperati.
Duplicare ogni forma di eccellenza umana
Bandler e Grinder hanno fatto ben più che fornirci una serie di modelli potenti ed efficaci: ci hanno messo a disposizione un punto di vista sistematico sul modo di duplicare ogni forma di umana eccellenza in un periodo brevissimo. Il loro successo ha del leggendario.
Tuttavia, pur avendo a disposizione i necessari strumenti, molte persone si sono limitate ad apprendere i modelli con cui creare cambiamenti emozionali e comportamentistici, senza disporre del potere personale di servirsene in maniera efficace e coerente. Una volta ancora, possedere la conoscenza non è sufficiente. A produrre risultati è l’azione.
Articoli consigliati:
- 7 Principi della PNL di Richard Bandler
- 9 Convinzioni potenzianti o “presupposti” della PNL
- 7 Mindset e atteggiamenti mentali delle persone di Successo
- 10 Comandamenti di Anthony Robbins
- Le 7 convinzioni delle persone che ottengono risultati straordinari
Bibliografia:
Bandler e Grinder. 3 Libri più venduti online
Ecco i 3 libri di Bandler e Grinder più venduti online, con informazioni sul prezzo e valutazione di chi li ha acquistati.
- Contattami via e-mail Scrivi qui >>
- LEGGI SOS Autostima >>
- Ascolta i tuoi libri preferiti di psicologia con Audible. Iscriviti ora >>
- Williams, Mark (Autore)
- Valutazione del Pubblico: X (Solo per adulti)