Samuele Corona
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
  • Chi sono
  • Blog
  • Risorse
    • Storytelling
  • SOS Autostima
  • Contatti
PNL Ipnosi Controllo Mentale

L’esperienza ha una struttura (Presupposizione di PNL)

2 Maggio 2016Samuele Corona1288 views

Dietro alla PNL vi è l’osservazione del fatto che gli oggetti della nostra esperienza devono essere organizzati nella nostra mente secondo modalità strutturate. Una volta compresa la struttura, puoi controllare meglio la tua mente. Una volta che controlli la tua mente, controlli il tuo corpo e il tuo comportamento. Hai il controllo della tua vita. Hai a disposizione un maggior numero di opzioni.

Come ti sentiresti se, mentre leggi questo articolo, il tuo braccio improvvisamente si sollevasse in aria di propria iniziativa? O se la tua gamba improvvisamente cominciasse a oscillare da destra a sinistra? E se la tua testa si mettesse improvvisamente a girare?

Chiaramente ne saresti terrorizzato. Eppure accettiamo che le nostre menti si comportino proprio in questo modo incontrollato. Ci mettiamo a fare una cosa, e le nostre menti cominciano a pensare a qualcosa di diverso. Stiamo per parlare in pubblico ma le nostre menti ci dicono che non ce la faremo. Una vocina dice “Non ce la fai”. Cerchi di dormire la notte e le vocine ci si mettono di nuovo: “Oggi hai fatto solo una gran confusione. Senza dubbio domani te la caverai altrettanto male”.

Hai mai pensato di dire alla vocina di “chiudere il becco“? Richard Bandler usa spesso questa tecnica molto semplice. Ho descritto questa tecnica nel post “Metti a cuccia il Top Dog” 

Ma la PNL ha anche molti altri modi più sofisticati di controllare e impiegare l’inconscio: perché è dell’inconscio che stiamo parlando. Per dirla con Bandler, la tua mente gira in continuazione, e se non la dirigi dove desideri se ne va “a casaccio da tutte le parti”.

MetaResource_Dr_Richard_Bandler

Da giovane Bandler, durante una vacanza in Messico, vide gente che pescava in un lago e decise di provare anche lui. Poi vide i cartelli che avvisavano di non mangiare il pesce preso in quelle acque per via degli alti livelli di mercurio. Notò chiaramente un’analogia: come non bisognerebbe scaricare spazzatura nelle acque, così non bisognerebbe farlo nella propria mente. Quei pensieri negativi rigurgitati dall’inconscio sono proprio il risultato di una sorta di “inquinamento”.

La PNL si può dividere per praticità in quattro aree principali:

1. MODELLAMENTO

Modellare significa scoprire cosa fanno di diverso dalle altre persone i geni e gli esperti.
Qual è il vantaggio per me? Una volta isolati gli elementi chiave, potrai imparare a ottenere i medesimi risultati degli esperti.

2. IL MILTON MODEL

Una delle persone che Bandler e Grinder modellarono nei primi anni di attività fu il presidente della American Society for Clinical Hypnosis: Milton H. Erickson. Ne conseguì lo sviluppo di quello che ancora oggi si definisce Milton Model: un modello che fissa e formalizza gli schemi usati da Erickson per l’ipnoterapia. Qual è il vantaggio per me? Emulando quegli schemi potrai essere più efficace nelle tue comunicazioni con le altre persone.

Ho descritto brevemente il Milton Model in questo articolo “Il Milton Model”

3. VISUALIZZAZIONE

Un ipnotista, durante una seduta, ti chiederà di visualizzare diverse cose. Bandler e Grinder hanno sviluppato tecniche di visualizzazione altamente sofisticate che le persone possono usare con la guida di un esperto di PNL, o anche da sole, al fine di ottenere cambiamenti rapidi. Un’espressione migliore potrebbe essere “cinema interiore”, poiché non è una questione di manipolare solo immagini, ma anche suoni e sensazioni.
Qual è il vantaggio per me? Queste visualizzazioni possono migliorare la vita in tutta una serie di modi, dalla cura delle fobie all’aumento della fiducia in se stessi.

4. ABILITÀ INTERPERSONALI

Oltre al Milton Model, Bandler e Grinder hanno creato una serie di altre tecniche per comunicare e interagire con gli altri.
Qual è il vantaggio per me? Questi strumenti si possono impiegare per aumentare il rapport e la comprensione, nonché per dare maggior peso a quello che desideri dire.

Non tutto ciò che fa parte della PNL rientra precisamente in uno di questi quattro raggruppamenti, ma la maggior parte degli elementi si può ricondurre a queste etichette.

Libri consigliati:
“Trasforma la tua vita con la PNL” di Paul Jenner
“Usare il cervello per cambiare” di Richard Bandler

  • Se ti è piaciuto questo articolo Seguimi sulla Pagina di Facebook
  • Per accedere ai contenuti gratuiti Iscriviti qui >> 
  • Per prenotare una Consulenza online (Skype) o presso studio privato Clicca qui >>
abilità interpersonaliJohn GrinderMilton EricksonMilton ModelModellamentoPNLRichard Bandlervisualizzazione
  • tweet
Samuele Corona

Samuele Corona

Psicologo professionista, esperto in Tecniche Brevi per la gestione dell'Ansia. Mi occupo di Consulenza sulle Strategie efficaci per la Soluzione di problemi e Coaching Psicologico per il raggiungimento di obiettivi.

Persuasione: ecco le 6 parole persuasive più potenti

6 Dicembre 2018

Movimenti oculari e percezioni sensoriali

11 Ottobre 2018

Un’antica leggenda taoista per comprendere la Ristrutturazione (Reframing)

3 Ottobre 2018

Leave a Response Annulla risposta

SOS AUTOSTIMA

SOS AUTOSTIMA

Risorse gratuite

Risorse gratuite

Iscriviti e Scarica GRATIS gli E-book

Articoli recenti

  • Linguaggio del Corpo: Come Interpretarlo? 59 Segnali Spiegati
  • 10 Migliori libri sull’Intelligenza Emotiva
  • Sigmund Freud, dalla nascita della psicoanalisi al disagio della civiltà
  • 3 Strategie comunicative abusate dai Trascinatori di folle: dai dittatori del ‘900 ai populisti contemporanei
  • La Teoria dei processi cognitivi e l’origine del linguaggio di Lev S. Vygotskij
  • Le regole per essere umani. Jack Canfield
  • La mia dichiarazione di autostima. Virginia Satir
  • Perché a volte riusciamo a condizionare gli altri e a volte veniamo ignorati? Una neuroscienziata rivela 7 segreti per diventare più persuasivi
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che si confonde tra le persone “normali” della tua vita
  • Perché ti fissi sempre nello specchio? La risposta dello psicoanalista “portatile”

gli articoli più letti

  • 7 Tecniche di manipolazione da conoscere assolutamente
  • Il Tuo Sigillo Magico. Dantalion Jones
  • Il Milton Model
  • La Triade Oscura: il narcisista, il machiavellico, lo…
  • 51 Psicologi e pedagogisti più importanti della storia
  • 16 Libri raccomandati dal mentalista Derren Brown
  • 20 Tratti psicopatici: Come smascherare lo psicopatico che…
  • Crescita Personale: I 10 libri più venduti di sempre
  • Come fermare il dialogo interiore negativo
  • Come neutralizzare un narcisista conversazionale

libri consigliati

L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
L'arte dell'ipnosi improvvisata: Reality is Plastic
Acquista su Amazon
Offerta Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
Nudge. La spinta gentile. La nuova strategia per migliorare le nostre decisioni su denaro, salute, felicità
10,00 € 8,50 €
Acquista su Amazon
Offerta Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì
7,90 € 6,71 €
Acquista su Amazon

Categorie

LISTE LETTURA

  • I 7 migliori libri per interpretare il linguaggio del corpo
  • I migliori libri sulla mindfulness raccomandati da Tessa Watt
  • I migliori libri di Carl Gustav Jung
  • 50 libri che hanno fatto la storia e cambiato il mondo
  • I libri più importanti di Sigmund Freud
  • I migliori libri di Psicologia (Contemporanea)
  • 7 Libri per iniziare a fare pratica di Mindfulness e Meditazione
  • Crescita Personale: i libri più venduti di sempre
  • 16 Libri raccomandatiati dal Mentalista Derren Brown
  • I 4 Pilastri dell' MRI: i libri fondamentali della scuola di Palo Alto
  • 5 Libri Self Help da leggere assolutamente
  • I migliori libri per aiutarti a modificare le abitudini (indesiderate) che governano la tua vita

Seguimi su Facebook

© 2012- 2018 Samuele Corona Psicologo Cagliari I P.IVA 03402630929 I Archivio I Privacy Policy I Storytelling